top of page

Termini & Condizioni

Call for Solutions “POWERM”

(04 aprile 2023 – 04 giugno 2023)

Articolo 1: Introduzione

1.1 Il presente documento definisce i termini e le condizioni (di seguito "Termini e Condizioni" e/o il “Documento” e/o il “Regolamento”) dell’iniziativa "PowerM" (l’“Iniziativa”) tra i Candidati, l'Organizzatore e il Titolare. Esso descrive i termini e le condizioni relativi all'applicazione e al funzionamento della Call for Solutions “PowerM” (di seguito la "Call").

 

Articolo 2: Organizzatore, Titolare e Finalità dell’Iniziativa

2.1 " PowerM " è un ’iniziativa promossa:

·LVenture Group S.p.A. in qualità di Organizzatore;

Würth S.r.l. in qualità di Titolare dell’Iniziativa.

(di seguito collettivamente le "Parti" o esclusivamente la "Parte").

2.2 L’Iniziativa è rivolta a startup e/o PMI che siano in grado di offrire soluzioni riguardo i macro ambiti, e relativi dettagli, sotto riportati (Art. 3, paragrafo c.). Lo scopo è quello di selezionare soluzioni innovative a sfide tecniche appartenenti ai temi del Marketing Omnichannel e delle Tecnologie di Marketing applicate ai processi interni di Würth.

 

 

Articolo 3: Destinatari e Requisiti di Partecipazione, Informazioni Generali

3.1 Possono partecipare all’iniziativa persone giuridiche con sede legale o operativa in Europa, che abbiano interesse ad avviare una collaborazione con il Titolare. Nello specifico, l’iniziativa è aperta a entità costituite in grado di proporre soluzioni secondo quanto riportato nel presente regolamento.

3.2 I Candidati dovranno presentare ed essere titolari di progetti di business innovativi (in termini di prodotto e/o tecnologia e/o processo e/o business model) intesi come progetti che abbiano obiettivi misurabili, scalabili a livello nazionale/internazionale e con l’ambizione di poter crescere esponenzialmente in tempi rapidi.

In particolare, verranno prese in considerazione tutte le startup e/o PMI che presenteranno soluzioni che rientrino nei macro ambiti sotto riportati con le relative specifiche.

​

a. Omnicanalità. In particolare soluzioni per:

  • Creare sistemi di gamification nei negozi fisici che abilitino l’upselling (es.Vending Machines 4.0, display o dispositivi che attraggano il cliente durante l’esperienza di acquisto);

  • Fidelizzare il cliente attraverso comunicazioni personalizzate e automatizzate;

  • Promuovere i prodotti e servizi tramite un virtual influencer;

  • Gestire le domande maggiormente ricorrenti da parte dei clienti/prospect sui canali social (es IA chatbot);

  • Individuare zone strategiche ottimali per l’espansione della rete negozi;

  • Automatizzare ed ottimizzare gli stock nei negozi fisici;

  • Sviluppare Smart Locker o sistemi di consegna logistica autonomi senza supervisione;

  • Migliorare l’esperienza in store dei clienti in generale.

 

b. Marketplace. In particolare soluzioni per:

  • Analizzare la concorrenza nei diversi settori di mercato di Würth (es. rilevazione delle attività promozionali dei competitor, analisi e correlazioni con trend macroeconomici);

  • Identificare in modo automatizzato il prodotto per il posizionamento di mercato rispetto alla concorrenza (es. caratteristiche tecniche dei prodotti, prezzi);

  • Automatizzare la gestione delle informazioni tecniche, di compliance e marketing del prodotto;

  • Comunicare informazioni e strategie di marketing in modo integrato verso i venditori;

  • Migliorare l’esperienza di interazione con il prodotto da parte di clienti e venditori in funzione delle specifiche tecniche (ad es. messa in opera, corretto utilizzo, adozione del prodotto idoneo).

 

3.3 Ogni documentazione dovrà essere presentata in lingua inglese;

3.4 I Candidati possono partecipare gratuitamente online all’iniziativa. L’iniziativa non comporta alcun vincolo o impegno di qualsiasi natura al di fuori delle condizioni di cui al presente Regolamento;

3.5 Partecipando, il Candidato accetta di essere completamente e incondizionatamente vincolato da queste regole e dichiara e garantisce di soddisfare i requisiti di idoneità di seguito indicati;

3.6 L'Organizzatore avrà il diritto di verificare l'ammissibilità di ogni candidatura. Le iscrizioni incomplete o non conformi alle regole o alle specifiche indicate nel presente Documento possono essere non prese in considerazione ad esclusiva discrezione delle Parti;

3.7 Se il Candidato utilizza metodi fraudolenti o tenta in altro modo di aggirare le regole, la sua presentazione può essere rimossa dall'ammissibilità a sola discrezione delle Parti.

3.8 L’Organizzatore si riserva il diritto di cancellare, modificare o sospendere, in tutto o in parte ed in qualsiasi momento, l’Iniziativa, così come ogni suo contenuto, aspetto o criterio selettivo, o di selezionare un numero di Finalisti inferiore a quello inizialmente previsto, a sua esclusiva discrezione.

 

Articolo 4: Finalità della Partecipazione

4.1 La giuria, a proprio insindacabile giudizio e senza che ciò costituisca un obbligo a suo carico, dopo l’evento finale potrà decidere di avviare una collaborazione commerciale con uno o più Candidati, fino ad un massimo di 6. Per collaborazione commerciale si intende: a) giungere alla sottoscrizione di un contratto di fornitura, dal valore stabilito da Würth S.r.l., nel quale quest’ultima è società acquirente e l’azienda selezionata è società fornitrice; oppure b) la sottoscrizione di un contratto di consulenza, per un importo massimo pari a €20.000,00 + IVA, nel quale la società selezionata è soggetto erogatore della consulenza e Würth S.r.l. società committente. La consulenza avrà come oggetto la realizzazione di uno studio di fattibilità economica secondo le esigenze manifestate dalla stessa Würth S.r.l..

4.2 La giuria sarà composta da rappresentanti dell’Organizzatore e dal Titolare.

 

Articolo 5: Modalità e Tempistiche di Partecipazione

 

5.1 Le domande di partecipazione potranno essere presentate a partire dal giorno 04 aprile 2023 ed entro e non oltre, a pena di esclusione, le ore 23:59 del 04 giugno 2023 sul sito PowerM. Non sono ammesse altre modalità di presentazione delle candidature.

5.2 L’iniziativa si articolerà in 2 fasi preliminari e 1 finale:

 

Fase 1 - Processo di registrazione ed invio documentazione

Per candidare la propria soluzione è necessario accedere al sito PowerM gestito dall'Organizzatore, cliccare sull’icona “Applica”, iscriversi gratuitamente online compilando il modulo di iscrizione sul portale F6S (come da indicazione sul sito) e compilare l’application form realtivo.

Le soluzioni proposte con documentazione incompleta, non sufficientemente dettagliata o inviati successivamente alla data di chiusura non saranno ammessi alle fasi successive dell’Iniziativa.

 

Fase 2 – Processo di preselezione

L’analisi di conformità ed idoneità ai requisiti di partecipazione delle soluzioni sottomesse e la relativa ammissione alla Fase Finale sarà effettuata da un pool di esperti costituito da rappresentanti dell’Organizzatore e del Titolare, i quali selezioneranno i 6 candidati (di seguito i "Pre-selezionati") sulla base di una valutazione dei seguenti principali aspetti:

  • CONFORMITÀ ALLE SOLUZIONI RICHIESTE: Capacità di rispondere alle esigenze espresse nel presente regolamento (Art. 3.2);

  • INNOVATIVITÀ: Intesa come introduzione sul mercato di riferimento di un nuovo (o sensibilmente migliorato) prodotto/servizio/processo oppure come innovazione nelle modalità di commercializzazione o distribuzione di prodotti;

  • TEAM: Completezza del team proponente e competenze relativamente all’ambito del business;

  • Tempistica per avviare il progetto.

  • RILEVANZA DELLO USE CASE: il potenziale di sviluppo di uno degli use case indicati nelle FAQ.

 

5.3 Tutte le comunicazioni attinenti all’Iniziativa saranno inviate esclusivamente all’indirizzo e-mail del referente indicato in fase di candidatura.

5.4 A tutti gli iscritti sarà notificato il risultato della fase di screening con verifica della conformità ed idoneità dello stesso.

 

Articolo 6: Fase Finale

6.1 Ai pre-selezionati sarà richiesto di sviluppare uno use case (un'applicazione della loro soluzione a una specifica sfida tecnica di Würth S.r.l. indicata nelle FAQ, visualizzabili al seguente link, con il supporto di LVenture Group, che dovrà essere presentato ad un evento finale in presenza o virtuale (Use Case Presentation).

6.2 Dopo l’evento saranno selezionate fino a 6 soluzioni considerate meritevoli dalla Giuria che potranno accedere ad un contratto di consulenza sullo studio di fattibilità per l’implementazione della soluzione proposta dal valore economico di massimo €20.000,00 (ventimila) oltre IVA. Le soluzioni pronte per l'uso potranno essere selezionate per un accordo di fornitura diretta.

6.3 I dettagli riguardanti le scadenze, il luogo e la data dell’evento finale saranno comunicati direttamente ai pre-selezionati tramite e-mail e/o numero di telefono agli indirizzi indicati dai Candidati in sede di registrazione.

6.4 Qualora l’evento si tenesse in presenza, l’Organizzatore comunicherà per tempo luogo, data ed ora.

 

Articolo 7: Limitazione di Responsabilità e Proprietà Intellettuale

7.1 Le Parti declinano ogni responsabilità sulla protezione, a cura dell’avente diritto, della proprietà intellettuale ed in merito ad eventuali altri diritti dei soggetti partecipanti, nonché su ritardi o problemi sull’invio della documentazione di iscrizione alla competizione, non imputabili alle Parti.

7.2 Le Parti non sono inoltre responsabili di eventuali violazioni del diritto d’autore da parte dei partecipanti all’Iniziativa nei confronti di soggetti terzi e gli stessi si riservano, altresì, il diritto di escludere dall’Iniziativa i progetti che risultino lesivi della proprietà intellettuale di terzi.

7.3 Relativamente alla garanzia che i contenuti inviati non contengono materiale in violazione di diritti, posizioni o pretese di terzi (con riferimento alla legge sul diritto d'autore e sulla proprietà industriale e alle altre leggi o regolamenti applicabili), garantiscono altresì che non contengono materiale illecito, vietato dalla legge o contrario a quanto indicato nel presente regolamento.

7.4 Partecipando alla Call, il Candidato accetta di liberare e tenere indenni le Parti ed i loro affiliati, agenzie pubblicitarie e di promozione, partner, rappresentanti, agenti, successori, cessionari, dipendenti, funzionari e direttori da qualsiasi responsabilità, malattia, lesione, morte, perdita, controversia, reclamo o danno che possa verificarsi, direttamente o indirettamente, sia causato da negligenza o meno, da:

  • la partecipazione del Candidato e/o la sua accettazione, il possesso, l'uso o l'abuso di qualsiasi beneficio

  • guasti tecnici di qualsiasi tipo, incluso ma non limitato al malfunzionamento di qualsiasi computer, cavo, rete, hardware o software o altre apparecchiature meccaniche;

  • indisponibilità o inaccessibilità di qualsiasi trasmissione, telefono o servizio Internet;

  • intervento umano non autorizzato in qualsiasi parte del processo di iscrizione o della promozione.

7.5 La partecipazione all’Iniziativa implica, da parte dei Candidati, la piena accettazione e il totale rispetto delle indicazioni contenute nel presente Documento nonché del giudizio insindacabile della Giuria.

7.6 I Candidati sono pienamente responsabili in ogni momento della protezione della loro proprietà intellettuale nell'ambito della loro partecipazione alla Call.

7.7 I Candidati, partecipando all’Iniziativa ed inviando la documentazione indicata dal precedente articolo 5, acconsentono all’eventuale pubblicazione del progetto nel sito ai fini previsti dall’Iniziativa e garantiscono che l’eventuale pubblicazione del progetto non avverrà in violazione di diritti di terzi, espressamente manlevando le Parti da ogni danno o pretesa, nessuna eccettuata, che alla stessa possa derivare, anche per quanto riguarda il titolo dell’opera.

7.8 Inoltre, il Candidato garantisce che informazioni fornite sono veritiere, e che ogni decisione delle Parti (Organizzatore e Titolare) in merito alla selezione verrà accettata incondizionatamente.

7.9 I Candidati sono consapevoli che le responsabilità, anche penali, dei contenuti dei progetti consegnati, al fine della partecipazione all’iniziativa disciplinata dal presente documento, sono a loro esclusivo carico, manlevando fin da ora Parti (Organizzatore e Titolare) da qualsiasi pretesa in merito da parte di terzi.

7.10 I partecipanti saranno comunque ritenuti responsabili di eventuali danni causati alle Parti (Organizzatore e Titolare) da parte di soggetti terzi che agissero per la tutela dei propri diritti lesi da contenuti e forme dei progetti presentati.

7.11 Tutte le soluzioni sviluppate dai Candidati, prima e/o durante e/o dopo la loro partecipazione alla Call, sono di proprietà esclusiva dell'autore delle soluzioni.

7.12 L’organizzazione si riserva la possibilità di modificare le scadenze ed i presenti Termini e Condizioni in qualsiasi momento, impegnandosi a comunicare tempestivamente eventuali modifiche agli iscritti.

7.13 Eventuali richieste di chiarimenti e ulteriori informazioni dovranno essere rivolte esclusivamente al seguente indirizzo email powermcall@lventuregroup.com.

7.14 Le Parti (Organizzatore e Titolare) non rispondono per eventuali disguidi o ritardi o altri accadimenti che impediscano il tempestivo ricevimento della documentazione nei termini descritti.

7.15 I Candidati, accettando di partecipare all’Iniziativa alle condizioni del presente Regolamento, dichiarano che le responsabilità, anche di natura penale, derivanti dalla presentazione dei Progetti e dalla documentazione ad essi correlata, sono a loro unico ed esclusivo carico e si impegnano a tenere manlevati ed indenni l’Organizzatore e il Titolare da qualsivoglia azione e/o pretesa, anche risarcitoria, e/o richiesta di danno, avanzata nei confronti di questi ultimi da parte di soggetti terzi.

7.16 I Candidati, accettando di partecipare all’Iniziativa alle condizioni del presente Regolamento, dichiarano e garantiscono all’ Organizzatore al Titolare di:

  • non esser sottoposti a procedimenti penali,

  • non aver riportato condanne penali,

  • di non essere destinatari di provvedimenti che riguardino l’applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale ai sensi della vigente normativa.

7.17 I Candidati si impegnano quindi a non porre in essere alcun tipo di condotta, azione o comportamento potenzialmente offensivo o lesivo della reputazione commerciale e dell’onore dell’Organizzatore e del Titolare. In caso di violazione della presente dichiarazione, i Candidati si impegnano a tenere manlevati ed indenni l’Organizzatore ed il Titolare da qualsivoglia azione e/o pretesa, anche risarcitoria, e/o richiesta di danno, avanzata nei confronti di questi ultimi da parte di soggetti terzi.

7.18 Si dà atto, inoltre, che l’Organizzatore ed il Titolare e tutti i soggetti in qualsiasi modo coinvolti nell’organizzazione e/o gestione dell’Iniziativa sono estranei a qualsivoglia atto e/o comportamento che i Candidati assumeranno e/o compiranno durante l’intera durata dell’Iniziativa, che potrà essere considerato violazione delle vigenti disposizioni di legge.

7.19 In nessuna circostanza la partecipazione alla Call e la selezione per il successivo studio di fattibilità sarà intesa o potrà essere interpretata come offerta o contratto di lavoro con Würth S.r.l.. In nessun caso, la Call e il relativo Regolamento possono essere intesi e/o interpretati come un’offerta al pubblico ai sensi dell’art. 1336 c.c.

 

Articolo 8: Informazioni e Recapiti

8.1 Per tutte le informazioni relative all’iniziativa è possibile consultare il sitoo rivolgersi alla mail powermcall@lventuregroup.com.

 

Articolo 9: Tutela della Privacy

Würth S.r.l., in qualità di Titolare del trattamento, desidera informare il partecipante (“Interessato”) sulle finalità e le modalità del trattamento dei suoi dati personali e sui diritti che gli sono riconosciuti dal Regolamento generale sulla protezione dei dati UE 679/2016 (“GDPR”).

 

Finalità e base giuridica del trattamento

I dati personali oggetto di trattamento verranno raccolti e trattati esclusivamente per lo svolgimento della presente iniziativa. I dati personali oggetto di trattamento, in caso di impresa individuale, sono il nome dell’impresa, l’indirizzo della sede legale, il nome e i dati di contatto di un referente interno all’impresa, il fatturato annuo, la descrizione dell’attività svolta e/o qualsiasi altro dato personale contenuto nella candidatura riferibile ad una persona fisica. Tali dati risultano necessari per gestire correttamente l’Iniziativa, pertanto un eventuale rifiuto al conferimento pregiudicherebbe la possibilità di partecipare all’iniziativa.

La base giuridica del trattamento si identifica nel consenso prestato dall’Interessato.

 

Modalità di trattamento e periodo di conservazione dei dati

I dati verranno trattati dal Titolare conformemente alle vigenti normative in materia di Privacy. In particolare, il titolare effettua il trattamento dei dati personali mediante strumenti informatici e/o telematici e con modalità organizzative e logiche strettamente correlate al perseguimento delle finalità indicate nella presente Informativa, nonché adotta le misure di sicurezza opportune al fine di impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzata dei dati personali.

Il Titolare si impegna altresì a trattare i dati secondo i principi di correttezza, liceità e trasparenza, a raccoglierli nella misura necessaria ed esatta per il trattamento e a consentirne l’utilizzo solo da parte di personale allo scopo autorizzato.

I dati saranno raccolti e trattati direttamente da parte di Würth S.r.l. e/o da società terze incaricate e debitamente nominate quali Responsabili del trattamento su server ubicati all’interno dell’Unione Europea.

I dati personali saranno conservati per il periodo di tempo necessario al perseguimento delle finalità descritte nella presente informativa e, in ogni caso, secondo quanto previsto dalla normativa vigente in materia.

 

Accesso ai dati

I dati personali oggetto di trattamento potranno essere resi accessibili ai seguenti soggetti:

a) Ai dipendenti e collaboratori di Würth S.r.l. nella loro qualità di persone autorizzate al trattamento e/o di amministratori di sistema;

b) a società terze che svolgono attività in outsourcing per conto del Titolare, nella loro qualità di responsabili esterni del trattamento;

c) ai soggetti ai quali è affidato il servizio di manutenzione e sviluppo del nostro sistema informatico, per i tempi strettamente necessari all’ottimale esecuzione di tale servizio. 

 

Diritti dell’interessato

In qualità di interessato, il partecipante potrà esercitare i diritti previsti dagli articoli 15-21 del Regolamento UE 679/2016, salvo restando obblighi di legge e/o interessi legittimi di Würth S.r.l. Questi comprendono: il diritto di accesso, di rettifica, il diritto alla cancellazione, il diritto alla limitazione del trattamento, il diritto di opposizione e il diritto alla portabilità dei dati. L’Interessato ha altresì il diritto di proporre reclamo ad un’Autorità di Controllo, nonché di revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basato sul consenso prestato prima della revoca. Per l’esercizio di tali diritti il partecipante potrà contattare il Titolare del trattamento all’indirizzo e-mail: privacy@wuerth.it.

 

Titolare del trattamento

Il Titolare del trattamento dei dati personali è Würth S.r.l. (in seguito “Titolare”) con sede Legale ed Amministrativa e Stabilimento in via Stazione 51 - 39044 Egna (BZ). Il partecipante potrà contattare il titolare del trattamento per eventuali questioni inerenti al trattamento dei Suoi dati, al seguente recapito:

privacy@wuerth.it

 

Articolo 10: Riservatezza e Confidenzialità

10.1 Fermo restando quanto precedentemente previsto dall’articolo 7, l’Organizzatore, il Titolare e i Candidati (ciascuno, separatamente, “” ) si danno atto che, nell'ambito delle attività previste dal presente Termini e Condizioni, ciascuna Parte (di seguito, “”) potrebbe trasmettere all’altra (di seguito, “”) e, su richiesta di quest’ultima, ai suoi rappresentanti e consulenti, in forma verbale o scritta, informazioni aventi natura riservata (di seguito, le “”).

10.2 Ciascuna Parte, pertanto, si impegna ad utilizzare le Informazioni Riservate ai soli fini della presente Call for Solutions e a non rivelarle a terzi o farne altro uso se non previo consenso scritto della Parte Comunicante. Gli impegni delle Parti di cui al presente articolo 10 non si estenderanno a quelle informazioni che:

  • siano attualmente di pubblico dominio o lo diventino in futuro per cause differenti dalla violazione degli impegni di riservatezza da parte della Parte Ricevente;

  • siano già note alla Parte Ricevente, purché esse non siano state comunicate a quest'ultima da terzi vincolati da impegni di riservatezza verso la Parte Comunicante noti alla Parte Ricevente;

  • siano successivamente comunicate alla Parte Ricevente, senza vincolo di riservatezza, da terzi i quali abbiano diritto di ottenere e trasmettere ad altre parti dette informazioni;

  • siano rese pubbliche dalla Parte Comunicante mediante comunicati, pubblicazioni o altri documenti destinati alla diffusione tra il pubblico;

  • debbano essere prodotte in giudizio o trasmesse a pubbliche autorità in base a provvedimenti giudiziari o amministrativi o a specifiche norme di legge o regolamentari, secondo il prudente giudizio dei legali della Parte Ricevente.

10.3 La Parte Ricevente osserverà lo stesso grado di diligenza nel tutelare la riservatezza delle Informazioni Riservate da essa osservato in relazione al proprio know-how ed alle proprie informazioni riservate.

10.4 Le Parti si impegnano a mantenere strettamente riservati e a non rivelare a terzi (fatta eccezione per i rappresentanti e consulenti di ciascuna delle Parti), né annunciare pubblicamente, sotto qualsiasi forma, la partecipazione alla Call, il suo contenuto o i termini e condizioni negoziali discussi o trattati nell'ambito delle negoziazioni intercorse o che dovessero intercorrere tra le Parti in merito alle materie oggetto della Call, salvo quanto altrimenti imposto dalla legge, espressamente consentito dal presente Termini e Condizioni o diversamente disposto da un accordo scritto delle Parti.

10.5 Le disposizioni contenute nel presente articolo 10 avranno efficacia dalla data di avvio della Call sino al 2° (secondo) anno successivo alla data di termine della stessa.

10.6 Salvo quanto diversamente previsto dal presente Documento, i Candidati, l’Organizzatore ed il Titolare si impegnano a tenere riservati tutti i dati e le Informazioni Riservate reciprocamente condivisi tra le Parti, con particolare riguardo alla divulgazione di qualsivoglia notizia, niuna esclusa, che possa, direttamente o indirettamente, in qualunque modo incidere sull’andamento dell’Organizzatore in quanto società quotata nel mercato regolamentato.

10.7 I Partecipanti si impegnano altresì a rispettare le disposizioni normative medio tempore vigenti in tema di abuso di mercato, secondo quanto prescritto dal Testo Unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria (D.lgs. 58/1998), dai relativi regolamenti attuativi e s.m.i., e dal Regolmento UE 596/14.

10.8 Al fine di dar seguito in maniera dettagliata ai suddetti obblighi, i Partecipanti prendono atto che potrà essere successivamente richiesto loro di sottoscrivere un apposito accordo di riservatezza (di seguito “NDA”) atto a disciplinare le tutele reciproche in tema di condivisione delle Informazioni Riservate e di know how.

 

Articolo 11. Efficacia delle disposizioni

11.1 Le obbligazioni contenute nel Regolamento avranno efficacia dal momento della presentazione dell’application e rimarranno in vigore fino al termine dell’Iniziativa, salvo quanto indicato nell’articolo 7.

 

Articolo 12. Foro Competente

12.1 Per la risoluzione di eventuali controversie che dovessero insorgere tra l’organizzazione e i partecipanti in merito alla presente iniziativa, è esclusivamente competente il Foro di Bolzano.

bottom of page